- parlato
- 1par·là·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → 1parlare, parlarsi2. agg. CO TS ling. che appartiene o si avvicina all'uso orale corrente di una lingua in quanto distinto dagli usi scritti: gli usi parlati, i linguisti possono ricostruire solo in parte il latino parlato dell'età classica3. agg. CO di cinema, film e sim., sonoro; anche s.m.: l'era del parlato4. s.m. CO TS ling. l'uso orale corrente di una lingua spec. in ciò che lo differenzia dagli usi scritti | estens., gli usi correnti di una lingua in contrapposizione a quelli scritti o letterari: espressioni tipiche del parlato5. s.m. TS cinem., telev. parte parlata di un film, in cui è per lo più dialogica, o di una trasmissione televisiva6. s.m. TS spett. in operette, musical e sim., complesso delle parti recitate non cantate | TS mus. → parlando7. s.m. OB discorso————————2par·là·toagg. TS mar.di nodo usato spec. per assicurare le griselle, eseguito unendo a doppia volta una cima intorno a un'asta o a un cavo; anche s.m.\DATA: 1889.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.